Ministero della pubblica amministrazione

Logo MIUR

Il Diplomato in Chimica, Materiali e Biotecnologie - articolazione Biotecnologie Sanitarie ha competenze per la pianificazione, gestione e controllo delle attività di laboratorio di analisi, ed è pertanto in grado di inserirsi produttivamente in laboratori di analisi privati e pubblici, che si occupino di analisi chimico-biologiche e di controllo igienicosanitario. 

Può inoltre lavorare in azienda inserendosi in processi di produzione, di gestione e controllo dei processi e di sviluppo del processo e del prodotto in ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, biotecnologico e microbiologico.

Prosecuzione degli studi

Pur avendo accesso a tutte le facoltà, sono particolarmente adatte quelle a carattere sanitario, biologico (Medicina, Scienze Biologiche, Scienze Infermieristiche, Ostetricia, Fisioterapia, Biotecnologie, Veterinaria, Agraria, Farmacia, Scienze Naturali, Erboristeria…), nelle quali questo diplomato si trova avvantaggiato avendo già affrontato lo studio di discipline sconosciute agli studenti di altri indirizzi scolastici.

Quadro orario settimanale del Triennio

Discipline comuni 3° Anno 4° Anno 5° Anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2
Matematica 3 3 3
Scienze motorie e sportive 2 2 2
Religione o attività alternative 1 1 1
Complementi di Matematica 1 1 -
Chimica organica e Biochimica 3(2) 3(2) 4(4)
Biologia, Microbiologia e controllo sanitario 4(2) 4(2) 4(3)
Igiene, Anatomia, Fisiologia e Patologia 6(2) 6(3) 6(3)
Chimica analitica e strumentale 3(2) 3(2) -
Legislazione sanitaria - - 3
Totale ore settimanali 32 (8) 32 (9) 32 (10)

Sono evidenziate le ore dedicate alle materie di indirizzo, tra parentesi le ore di laboratorio.

 

 

In primo piano

URP

ITT "Guido Dorso"
Via Morelli e Silvati, 19
83100 Avellino
Centralino Tel: +39 0825 1643303
PEO: avtf070004@istruzione.it
PEC: avtf070004@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. AVTF070004
Cod. Fisc. 80006430641
Fatt. Elett. UF5DM0