Il Diplomato in "Elettronica ed Elettrotecnica" è in grado di:
ARTICOLAZIONE ELETTRONICA Nell'articolazione "Elettronica" è approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici. ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA Nell'articolazione "Elettrotecnica" è approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali. Quadro orario settimanale del Triennio |
Discipline comuni | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Complementi di Matematica | 1 | 1 | - |
Elettronica ed Elettrotecnica | 7(4) | 6(4) | 6(4) |
Sistemi automatici | 4(2) | 5(3) | 5(2) |
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici | 5(2) | 5(2) | 6(4) |
Totale ore settimanali | 32 (8) | 32 (9) | 32 (10) |
Sono evidenziate le ore dedicate alle materie di indirizzo, tra parentesi le ore di laboratorio.