Articolazione Meccanica e Meccatronica
Il Diplomato in Meccanica e Meccatronica:
- ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;
- ha competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici;
- nelle attività produttive d’interesse, esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti e nella realizzazione dei processi produttivi;
- opera nella manutenzione preventiva e ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi;
- è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali;
- integra le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione;
- interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti;
- elabora cicli di lavorazione, analizzandone e valutandone i costi;
- interviene nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;
- è in grado di operare autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;
- è in grado di pianificare la produzione e la certificazione dei sistemi progettati, descrivendo e documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso;
- conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.
Quadro orario settimanale del Triennio
|
Discipline comuni |
3° Anno |
4° Anno |
5° Anno |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
- |
Meccanica, macchine ed energia |
4 |
4(2) |
4(1) |
Sistemi ed automazione |
4(2) |
3(2) |
3(2) |
Tecnologia meccanica di processo e prodotto |
5(4) |
5(4) |
5(3) |
Disegno, progettazione ed organizzazione industriale |
3(2) |
4(1) |
5(4) |
Totale ore settimanali |
32(8) |
32(9) |
32(10) |
Sono evidenziate le ore dedicate alle materie di indirizzo, tra parentesi le ore di laboratorio.